Salute e Societa
Published by Franco Angeli Edizioni
ISSN : 1723-9427 eISSN : 1972-4845
Abbreviation : Salut. Soc.
Aims & Scope
Salute e Società è una rivista italiana di Sociologia della salute pubblicata in italiano e, spesso, in inglese.
La Sociologia della salute si occupa dei risvolti sociali inerenti la salute: l’organizzazione, la disabilità, le dipendenze, l’invecchiamento, l’associazionismo volontario di assistenza, le disuguaglianze sociali e di salute, la comunicazione sul tema salute, la medicalizzazione ed altri argomenti correlati.
L'obiettivo della rivista è promuovere la conoscenza delle scienze sociali sulla salute nelle sue varie forme.
Salute e Società è stata fondata da Costantino Cipolla nel 2002 ed è pubblicata da FrancoAngeli Editore (Milano), ogni quattro mesi (Aprile; Agosto; Dicembre).
Il Direttore Scientifico è Antonio Maturo, Professore Associato presso l’Università degli Studi di Bologna.
La dimensione minima di ogni volume è di 176 pagine.
Periodicamente, Salute e Società ha un inserto speciale o un supplemento.
Il materiale contenuto nella rivista è valutato attraverso un sistema di peer review a doppio-cieco in base al quale restano anonimi sia i referees sia gli autori.
Sono escluse dalla valutazione le sezioni: Editoriale, Introduzione, Tavola Rotonda e Note.
Ogni numero di Salute e Società è curato da un esperto (o più) in qualità di responsabile scientifico della singola pubblicazione.
View Aims & ScopeMetrics & Ranking
SJR (SCImago Journal Rank)
| Year | Value |
|---|---|
| 2024 | 0.157 |
Quartile
| Year | Value |
|---|---|
| 2024 | Q4 |
h-index
| Year | Value |
|---|---|
| 2024 | 6 |
Journal Rank
| Year | Value |
|---|---|
| 2024 | 24032 |
Journal Citation Indicator
| Year | Value |
|---|---|
| 2024 | 23 |
Abstracting & Indexing
Journal is indexed in leading academic databases, ensuring global visibility and accessibility of our peer-reviewed research.
Subjects & Keywords
Journal’s research areas, covering key disciplines and specialized sub-topics in Medicine and Social Sciences, designed to support cutting-edge academic discovery.
Most Cited Articles
The Most Cited Articles section features the journal's most impactful research, based on citation counts. These articles have been referenced frequently by other researchers, indicating their significant contribution to their respective fields.
-
Social Innovation on the Rise: yet another buzzword in a time of austerity?
Citation: 8
Authors: Francesco, Emanuele
-
Un indice di deprivazione a livello aggregato da utilizzare su scala nazionale: giustificazioni e composizione
Citation: 7
Authors: Giuseppe, Nicola
-
Ridere e parlare di sesso: una costruzione plurale delle maschilità eterosessuali
Citation: 6
Authors: Raffaella
-
Deumanizzazione del paziente oncologico nei contesti medici
Citation: 6
Authors: Dora, Rossella, Ines, Emilio Paolo
-
Qualitative and quantitative methodologies in comparative research: An integrated approach?
Citation: 6
Authors: Graham
-
Oltre la polarizzazione "pro-vax" versus "no-vax". Atteggiamenti e motivazioni nel dibattito italiano sulle vaccinazioni
Citation: 6
Authors: Giampietro, Barbara